Cerca nel blog

lunedì 15 marzo 2010

La 3^B e la favola ecologica



Una favola ecologica

C’ era una volta un bosco di nome Ciclamino .
Era un bosco splendente, pieno di piante, fiori di ogni tipo e animali.
C’ erano tantissimi animali: scoiattoli, conigli, cerbiatti, cervi, ricci, passerotti, corvi, cornacchie, pettirossi, cinghiali.
Profumava molto, grazie ai tanti fiori che si stendevano su un giaciglio
d’ erba tutto verde.
Si chiamavano: margherite, tulipani, rose, violette e tanti altri.
C’ erano anche dei cespugli verdi pieni di frutti: fragole, more, mirtilli, lamponi.
Alcuni animali si recavano a mangiare quei frutti perché erano molto buoni.
Un brutto giorno, gli uomini (che producono ogni giorno circa due chilogrammi di rifiuti a testa), iniziarono a gettare nel bosco tutti i rifiuti del mondo:plastica, vetro, carta, cartone e resti di cibo.
Il bosco Ciclamino si trasformò in una Discarica.
Le piante si seccarono perché erano state soffocate da quella puzza di rifiuti. Gli animali scapparono perché non c’erano più cibo e acqua.
Gli alberi erano senza acqua e le loro foglie diventarono: giallastre, grigiastre, rossastre e poi caddero dagli alberi; anche i frutti stavano per marcire.
Addirittura i fiori invece di fare profumo puzzavano di: fango, marcio e quando era notte, il boschetto che non era più un boschetto, sembrava un cimitero di rifiuti.
L’ambiente non respirava e stava morendo a poco a poco.
Per fortuna un bel giorno, scese nella discarica il Mago del Recupero con i suoi magici bidoni: verde per il vetro,blu per la carta, giallo per la plastica, marrone per l’ organico e liberò il bosco differenziando la raccolta.
Il suo motto era: “ Salviamo il mondo da i rifiuti e sporcizia!”.
Era un mago molto carino che portava un vestito con delle stelle di color blu ed aveva un cappello.
Aveva i capelli marroni, gli occhi cristallini, la faccia ovale, il naso era un po’ a punta e a patata, la voce era calma.
Ma la cosa più importante era la sua bacchetta magica: lucente,luccicante,brillante,che aveva il potere di salvare i rifiuti e donare loro una nuova possibilità di vita!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.